Sit2Play Italian tournament: the wait is over!
The wait is finally over. Tomorrow on Tuesday 28 May, the Sit2Play Italian tournament will start. The home of the project “Sit2Play – Inclusive Sitting Volley: a tool to change the perception of disability” (Co-financed by the Erasmus + program), will be the PalaSir in Santa Maria degli Angeli, Umbria.
The Italian students who joined the Sit2Play event will meet each others straight on the court to promote the principle of social inclusion by playing sitting volleyball. The Istituto Calamandrei and Ipesoa Artusi(Lazio), the Liceo Statale Gonzaga (Abruzzo), the Motor Sciences of IIS Archimede(Emilia Romagna), the IIS Cavour Marconi Pascal(Umbria) and the Istituto Tecnico Marconi(Molise) are the schools who will represent 5 Italian regions in the two-day tournament. The competition will decide the winner who will represent Italy during the European phase of the tournament where each winner of the partners national tournaments will compete.
Teams will be composed by 12 players, women and men, of whom at least three players are disabled. Furthermore, at least two disabled players and two female must always be present on court during the matches. The tournament will be structured in a group stage followed by semi-finals and finals. Each group will consist of three teams (Pool A: Lazio, Umbria and Emilia Romagna – Pool B: Lazio 2, Abruzzo and Molise). There will also be a seminar where the head coach of the Italian national sitting volleyball men’s team, Emanuele Fracascia, will meet students and coaches to discuss the fundamental concepts of sitting volleyball.
You will find below the full two-day Italian schedule of the European Sit2Play project competition:
Tuesday 28 May
11:30 am, Lazio – Umbria (Pool A) / Lazio2-Abruzzo (Pool B)
16.00, Lazio – Emilia Romagna (Pool A) / Lazio2-Molise (Pool B)
18.00, Emilia Romagna – Umbria (Pool A) / Molise-Abruzzo (Pool B)
21:00 – Compilation of questionnaires by teachers / athletes
21.15 – Meeting for teachers and students with the head coach of the Italian national sitting volleyball men’s team, Emanuele Fracascia
Wednesday 29 May
9.00 – semifinals
10:30 – final 5th -6th and final 3rd-4th place
12:00 – final 1st -2nd place h.
13:00 – awards
Promoting the fundamental principles of social inclusion through a healthy and pleasant sporting practice will be the main objective of a two-day event entirely dedicated to the first sitting volleyball project aimed at schools on a European scale.
The project, promoted by the Italian Volleyball Federation, is carried out thanks to the collaboration of 7 partner organisations from 6 different countries (the Bulgarian Ministry of Youth and Sport, ParaVolley Europe, the Italian Paralympic Committee, the Finnish Sports Association of People with Disabilities, the Estonian Volleyball Federation , the Volleyball Federation of Slovenia and the Turkish Volleyball Federation).
Sit2Play, in campo ad Assisi per il torneo dell’inclusione e del divertimento
La lunga attesa è conclusa. Domani, martedì 28 maggio e mercoledì 29 maggio, scatterà l’ora del torneo scolastico di sitting volley Sit2Play di Assisi. Teatro del momento agonistico del progetto “Sit2Play – Inclusive Sitting Volley: uno strumento per cambiare la percezione della disabilità” (Co-finanziato dal programma Erasmus+), sarà il PalaSir di Santa Maria degli Angeli della celebre località umbra. I ragazzi delle scuole italiane che hanno aderito Sit2Play si ritroveranno in campo per giocare a sitting volley promuovendo il principio dell’inclusione sociale. Lazio (Istituto Calamandrei e Ipesoa Artusi), Abruzzo (Liceo Statale Gonzaga), Emilia Romagna (Scienze Motorie dell’IIS Archimede), Umbria (IIS Cavour Marconi Pascal) e Molise (Istituto Tecnico Marconi) saranno le regioni presenti nella due giorni di Assisi che decreterà un vincitore che poi a novembre rappresenterà l’Italia nella fase europea del torneo che vedrà affrontarsi le selezioni vincitrici di ciascun torneo nazionale. Ogni squadra sarà composta da 12 giocatori, donne e uomini, di cui almeno tre disabili. Inoltre, almeno due giocatori disabili e due ragazze dovranno essere sempre presenti in campo nel corso dei match. Il torneo sarà strutturato in una fase a gironi seguita da semifinali e finali. Ogni girone sarà composto da tre rappresentative (Girone A: Lazio, Umbria e Emilia Romagna – Girone B: Lazio 2, Abruzzo e Molise). Il momento sportivo sarà accompagnata da un seminario che vedrà il C.T. della nazionale italiana maschile, Emanuele Fracascia, incontrare i docenti delle scuole per svelare i concetti fondamentali del sitting volley. Di seguito il programma completo della due giorni italiana dedicata al progetto europeo Sit2Play.
Martedì 28 maggio
- 11:30, Lazio – Umbria (Girone A) / Lazio2-Abruzzo (Girone B)
- 16.00, Lazio – Emilia Romagna (Girone A) / Lazio2-Molise (Girone B)
- 18.00, Emilia Romagna – Umbria (Girone A) / Molise-Abruzzo (Girone B)
- 21:00 – Compilazione questionari da parte degli alunni/atleti
- 21.15 – Incontro con i docenti delle scuole con Il C.T. della squadra nazionale italiana maschile, Emanuele Fracascia
Mercoledì 29 maggio
- 9.00 semifinali
- 10:30, finale 5°-6° e finale 3°-4° posto
- 12:00 finale 1°-2° posto
- 13:00 premiazioni
Promuovere i principi fondamentali dell’inclusione sociale attraverso una pratica sportiva sana e piacevole sarà l’obiettivo principale di un evento di due giorni interamente dedicato al primo progetto di sitting volley rivolto alle scuole su scala europea. Il progetto, promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo, è realizzato grazie alla collaborazione di 7 organizzazioni partner provenienti da 6 diversi Paesi (Ministero bulgaro della gioventù e dello sport, Paravolley Europa, Comitato Paralimpico italiano, Associazione sportiva finlandese di persone con disabilità, Pallavolo estone Federazione, Federazione di pallavolo della Slovenia e Federazione turca di pallavolo).