Assisi discovers the magic of Sit2Play: inclusion, fun and lots of sitting volleyball
PalaSir in Santa Maria degli Angeli hosted an amazing event of social inclusion and sitting volleyball. In the heart of Umbria, the Italian tournament of the Sit2Play project – Inclusive Sitting Volley: a tool to change the perception of disability (co-funded by the Erasmus + program) was held in Assisi over two days characterized by a climate of fair play and fun completely devoted to the concept of social inclusion through sitting volleyball. High school students from Lazio, Umbria, Abruzzo, Emilia Romagna and Molise took part in the Sit2Play tournament. Andrea Lucky Lucchetta, Italian volleyball icon, was the star of the event, together with the Italian national sitting volleyball men’s team coach, Emanuele Fracascia. To ensure the show on court, 6 competitive school selections composed of disabled/able-bodied girls and boys aged between 14 and 18 were ready to battle it out to reach the 1st place. The result was an authentic manifesto of social inclusion that saw the girls and boys of the “Calamandrei Institute” of Lazio triumph in the final. In addition to raising the first place trophy, they also got a ticket to the European phase of the project that will see them compete in November in Rome against the winning teams of each national partners tournament.
Tournament’s result and ranking
Day 1
Lazio 1 (Calamandrei Institute) – Umbria (ISS Cavour Marconi Pascal) 2-0 (26-24 – 25-12)
Lazio 2 (Ipseoa Artusi) – Abruzzo (Liceo Statale Gonzaga) 2-0 (25-22 – 25-15)
Lazio 2 (Ipseoa Artusi) – Molise (Istituto Tecnico Marconi) 2-0 (25-17 – 27-25)
Lazio 1 (Calamandrei Institute) – Emilia Romagna (ISS Archimede) (25-14 – 25-11)
Molise (Marconi Technical Institute) – Abruzzo (Liceo Statale Gonzaga) 2-1 (25-23; 23-25; 15-5)
Emilia Romagna (Motor Sciences ISS Archimede) – Umbria 0-2 (ISS Cavour Marconi Pascal) (9-25; 15-25)
Day 2
Semifinals
Lazio 2 (Ipseoa Artusi) – Umbria (ISS Cavour Marconi Pascal) 2-0 (25-19; 25-10)
Molise (Marconi Technical Institute) – Lazio 1 (Calamandrei Institute) 0-2 (15-25; 10-25)
Final 5th -6th place
Abruzzo (Liceo Gonzaga) – Emilia Romagna (ISS Archimede) 0-2 (15-25; 14-25)
Final 3rd place – 4th place
Molise (Marconi Technical Institute) – Umbria (ISS Cavour Marconi Pascal) 0-2 (24-26; 15:25)
Final 1st -2nd
Lazio 1 (Calamandrei Institute) – Lazio 2 (Ipseoa Artusi) 2-0 (25-20; 25-23)
Final ranking
1st place Lazio 1 (Calamandrei Institute)
2nd place Lazio 2 (Ipseoa Artusi)
3rd place Umbria (ISS Cavour Marconi Pascal)
4th place Molise (Marconi Technical Institute)
5th place Emilia Romagna (ISS Archimede)
6th place Abruzzo (Liceo Statale Gonzaga)
Assisi scopre la magia del Sit2Play: inclusione, divertimento e tanto sitting volley
Il PalaSir di Santa Maria degli Angeli ha ospitato la grande festa dell’inclusione sociale e del sitting volley. Nel cuore dell’Umbria ad Assisi, si è svolto il torneo italiano legato al progetto Sit2Play – Inclusive Sitting Volley: uno strumento per cambiare la percezione della disabilità” (Co-finanziato dal programma Erasmus+). Il progetto rivolto alle scuole superiori di Lazio, Umbria, Abruzzo, Emilia Romagna e Molise ha regalato una due giorni caratterizzata da un clima di grande sportività e divertimento completamente votato al concetto dell’inclusione sociale attraverso il sitting volley. Testimonial della manifestazione è stato Andrea “Lucky” Lucchetta, icona del volley italiano e uomo immagine della Fipav impegnata negli ultimi anni nella promozione su tutto il territorio nazionale della pallavolo paralimpica. Al suo fianco il presidente del Comitato Territoriale della Fipav Perugia, Luigi Tardioli, e il C.T. della nazionale italiana maschile di sitting volley, Emanuele Fracascia che, nella serata del primo giorno dell’evento, ha incontrato i docenti delle scuole impegnate ad Assisi spiegando i fondamenti tecnici del sitting volley. Ad assicurare lo spettacolo in campo sono state 6 splendide selezioni scolastiche composte da disabili, normodotati, ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni. Un autentico manifesto dell’inclusione sociale che ha visto trionfare le ragazze e i ragazzi dell’istituto laziale Calamandrei che, oltre a sollevare al cielo il trofeo del primo classificato, ha anche staccato il pass per la fase europea del progetto che vedrà affrontarsi a Roma, a novembre, le scuole vincitrici di ciascun torneo nazionale.
Promuovere i principi fondamentali dell’inclusione sociale attraverso una pratica sportiva sana e piacevole è l’obiettivo principale del primo progetto di sitting volley rivolto alle scuole su scala europea. Sit2Play è promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo e realizzato grazie alla collaborazione di 7 organizzazioni partner di 6 diversi Paesi (Ministero bulgaro della gioventù e dello sport, Paravolley Europa, Comitato Paralimpico italiano, Associazione sportiva finlandese di persone con disabilità, Pallavolo estone Federazione, Federazione di pallavolo della Slovenia e Federazione turca di pallavolo).
Risultati e classifica del torneo
Giorno 1
Lazio 1 (Istituto Calamandrei) – Umbria (ISS Cavour Marconi Pascal) 2-0 (26-24 – 25-12)
Lazio 2 (Ipseoa Artusi) – Abruzzo (Liceo Statale Gonzaga) 2-0 (25-22 – 25-15)
Lazio 2 (Ipseoa Artusi) – Molise (Istituto Tecnico Marconi) 2-0 (25-17 – 27-25)
Lazio 1 (Istituto Calamandrei) – Emilia Romagna (ISS Archimede) (25-14 – 25-11)
Molise (Istituto Tecnico Marconi) – Abruzzo (Liceo Statale Gonzaga) 2-1 (25-23; 23-25; 15-5)
Emilia Romagna (Scienze Motorie ISS Archimede) – Umbria 0-2 (ISS Cavour Marconi Pascal) (9-25; 15-25)
Giorno 2
Semifinali alle 9:00
Lazio 2 (Ipseoa Artusi) – Umbria (ISS Cavour Marconi Pascal) 2-0 (25-19; 25-10)
Molise (Istituto Tecnico Marconi) – Lazio 1 (Istituto Calamandrei) 0-2 (15-25; 10-25)
Finale 5°-6° posto alle 10:30
Abruzzo (Liceo Statale Gonzaga) – Emilia Romagna (ISS Archimede) 0-2 (15-25; 14-25)
Finale 3°- 4° posto
Molise (Istituto Tecnico Marconi) – Umbria (ISS Cavour Marconi Pascal) 0-2 (24-26; 15:25)
Finale 1°-2°
Lazio 1 (Istituto Calamandrei) – Lazio 2 (Ipseoa Artusi) 2-0 (25-20; 25-23)
Classifica finale
1° posto Lazio 1 (Istituto Calamandrei) – 2° posto Lazio 2 (Ipesoa Artusi) – 3° posto Umbria (ISS Cavour Marconi Pascal) – 4° posto Molise (Istituto Tecnico Marconi) – 5° posto Emilia Romagna (ISS Archimede) – 6° posto Abruzzo (Liceo Statale Gonzaga)