Sit2Play, the European project that brings Sitting Volleyball in schools
Fipav aims decisively on Sitting Volley. After the great success of Volley Together with over 8000 young people (between able-bodied and disabled) involved throughout Italy thanks to the support of the Vodafone Foundation in the OSO call – Oltre Sport Oltre, Sit2Play is born. With the European funds provided by EACEA (Education, Audiovisual and Culture Executive Agency), Fipav in 2019, in collaboration with the Italian Paralympic Committee, ParaVolley Europe, Bulgarian Ministry of Sport and Youth, Turkish, Estonian and Slovenian Volleyball Federation and Finnish Sports Association for people with disabilities, will give life to the first school project of social inclusion through the practice of sitting volleyball on a European scale. Sit2Play, in fact, will enter schools to redefine the concept of “disability” by proposing a constructive and positive vision of “diversity”. During the events organized in partner countries and in Italy will be able-bodied to be put in the shoes of the disabled by sitting and challenging a promotional tournament aimed at integrating and breaking down the cultural and physical barriers that still separate the disabled from sports. Specifically, the tournament will be divided into a national phase, with each partner called to organize a national Sitting Volleyball moment involving 3 schools in their territory, and an international one with the winners of each promotional tournament, engaged in the final phase in program in Italy at the end of 2019. Parallel to the tournament, Sit2Play will be enriched by seminars, workshops and meetings on the topic of disability that will involve students, teachers, educators, trainers, parents and social workers. “Following the success of the Volley Insieme project in 2018 promoted and funded by the Vodafone Foundation – declared Fipav President, Pietro Bruno Cattaneo – we will continue to promote sitting volleyball among the youngest. With great pride, this time, we will cross national borders by sharing experience and methods with other nations. We are confident that Sit2Play will be a successful project – the President concluded – that will help us to grow child sitting contributing to the birth and rooting of the culture of social inclusion”.
Sit2Play, il progetto europeo che porta il sitting volley nelle scuole
La Fipav punta con decisione sul Sitting Volley. Dopo il grande successo di Volley Insieme con oltre 8000 giovanissimi (tra normodotati e disabili) coinvolti in tutta Italia grazie al supporto della Fondazione Vodafone nell’ambito del bando OSO – Ogni Sport Oltre, nasce Sit2Play. Con i fondi Europei erogati dall’EACEA (Education, Audiovisual and Culture Executive Agency), la Fipav nel corso del 2019, accompagnata da Comitato Italiano Paralimpico, ParaVolley Europe, Ministero Bulgaro dello Sport e della Gioventù, Federazione Pallavolo della Turchia, Federazione Pallavolo dell’Estonia, Federazione Pallavolo della Slovenia e dall’Associazione Finnica di sport per persone con disabilità, darà vita al primo progetto scolastico di inclusione sociale attraverso la pratica del sitting volley su scala europea. Sit2Play, infatti, entrerà nelle scuole per ridefinire il concetto di “disabilità” proponendo una visione costruttiva e positiva della “diversità”. Nel corso degli eventi organizzati nei paesi partner ed in Italia saranno i normodotati a doversi mettere nei panni dei disabili sedendosi a terra e sfidandosi in un torneo promozionale volto a integrazione ed abbattimento delle barriere culturali e fisiche che ancora separano i disabili dalla vita sportiva. Il torneo, nello specifico, sarà suddiviso in una fase nazionale, con ogni Partner chiamato ad organizzare un momento nazionale di Sitting Volley che coinvolga almeno 3 scuole sul proprio territorio, ed una internazionale con le vincenti di ciascun torneo promozionale, impegnate nella fase finale in programma in Italia a fine 2019. Parallelamente al torneo, Sit2Play sarà arricchito da seminari, workshop e meeting sul tema della disabilità che coinvolgeranno studenti, docenti, educatori, formatori, genitori ed operatori sociali. “Dopo il successo del progetto Volley Insieme del 2018 promosso e finanziato dalla Fondazione Vodafone – ha dichiarato il presidente della Fipav, Pietro Bruno Cattaneo – continueremo a promuovere il sitting volley tra i più giovani. Con grande orgoglio, stavolta, valicheremo i confini nazionali condividendo con altre nazioni esperienza e metodi grazie all’accesso ad importanti fondi europei che la Fipav è riuscita ad ottenere nonostante i tanti progetti che ogni anno vengono portate all’attenzione dell’EACEA da parte di ciascun paese europeo. Siamo certi che Sit2Play sarà un progetto di successo – ha concluso Pietro Bruno Cattaneo – che ci aiuterà a far crescere il sitting volley contribuendo alla nascita ed il radicamento della cultura dell’inclusione sociale”.