Sit2Play, concluded the launch meeting of the European project
Sit2Play has officially started. At the end of an intense and fruitful Kickoff meeting, the European project funded by the Eramus + Program that will promote Sitting Volleyball in schools has been officially launched. The representatives of Paravolley Europe, the Italian Paralympic Committee and of the six project partners (Italy, Bulgaria, Slovenia, Turkey, Estonia and Finland) gathered at the Fipav headquarters to discuss the details of a project that will involve students, teachers and operators social, disabled and able-bodied, promoting the concept of social inclusion through healthy and enjoyable sporting practice. During the opening meeting were discussed the fundamental points of Sit2Play starting from the presentation of the project up to touch the topics of communication and the regulation of the tournaments that each partner will have to organize on their territory. Finally, it was discuessed also of the final tournament that will involve the best representatives winners of each national tournament. During the meeting Fipav president, Pietro Bruno Cattaneo greeted the Sit2Play partners, refusing to discuss with the president of Paravolley Europe, Branko Mihorko. “Fipav has been committed to promoting Sitting Volley for years – said Cattaneo – and now with Sit2Play we will try to do it in a European context with the support of the European Community and thanks to a collaboration that will cross national borders. We are particularly proud to have hosted this opening meeting and are sure that Sit2Play will represent the first moment of a long and profitable European collaboration”.
Sit2Play, concluso il meeting di lancio del progetto europeo che porterà il Sitting Volley nelle scuole
Sit2Play è ufficialmente partito. Al termine di un intenso e fruttuoso Kickoff meeting, il progetto europeo finanziato dal Programma Eramus + che promuoverà il Sitting Volley nelle scuole, è stato ufficialmente varato. I rappresentanti di Paravolley Europe, Comitato Italiano Paralimpico e delle sei nazioni partner del progetto (Italia, Bulgaria, Slovenia, Turchia, Estonia e Finlandia) si sono ritrovati nella sede della Fipav per discutere i dettagli di un progetto che coinvolgerà studenti, insegnanti ed operatori sociali, disabili e normodotati, promuovendo il concetto dell’inclusione sociale attraverso la sana e divertente pratica sportiva. Nel corso del meeting di apertura sono stati discussi i punti fondamentali di Sit2Play a partire dalla presentazione del progetto fino a toccare i temi della comunicazione e del regolamento dei tornei che ciascun partner dovrà organizzare sul proprio territorio. Inoltre si è parlato anche del torneo finale che vedrà impegnate le migliori rappresentative vincitrici di ciascun torneo nazionale. Durante il meeting il presidente della Fipav Pietro Bruno Cattaneo ha salutato i partner di Sit2Play trattenendosi a discutere con il presidente del Paravolley Europe, Branko Mihorko. “La Fipav si sta impegnando nella promozione del Sitting Volley da anni – ha dichiarato Cattaneo – ed ora con Sit2Play proveremo a farlo in un contesto europeo con il supporto della Comunità Europea e grazie ad una collaborazione che valicherà i confini nazionali. Siamo particolarmente fieri di aver ospitato questo meeting di apertura e sicuri che Sit2Play rappresenterà il primo momento di una lunga e proficua collaborazione di respiro europeo”.