Sit2play, generating activities and sparking enthusiasm in Slovenia

Sitting volleyball in Slovenia definitely has the wind in their sails in the last few months. As part of the European Union Erasmus+ Sit2Play project, the Volleyball Federation of Slovenia has been trying to raise awareness and give the marginalized and underprivileged groups (due to their disabilities) a chance for social inclusion through this wonderful sport. This project is in running in cooperation with other institutions such as the Italian Volleyball Federation, the Turkish Volleyball Federation, the Estonian Volleyball Federation, the Finnish Sport Association of persons with disabilities and the Bulgarian Ministry of Youth and Sports. The numerous achievements of this young country in sitting volleyball speak for themselves. The Slovenian women’s national team has claimed nine medals in their twelve appearances at the European Championships. Not only did they make it to the World Championships podium three times but they also participated three times in the Paralympic Games, always finishing amongst the top six teams.  In the meantime, Slovenia’s men are still waiting for their time to shine. However, they returned to the international scene in 2018 following a 17 years hiatus and made it to the European Championship Qualifying tournament. Although sitting volleyball is being played mostly by people with disabilities, it has much greater potential. As a proof of this, some of the volleyball clubs around the whole country have started collaborating on their own initiatives. Both senior teams of the Calcit Volleyball club participated in a friendly match in URI Soča in Ljubljana, where they tested their skills versus the Slovenian sitting volleyball national team players. The OK Maribor club invited two national team players to join the practice of their U17 team who introduced them to the basics of the sport. The youngsters learned that it is a beautiful and interesting game although still quite challenging to play. In the upcoming months, Slovenia will host two major events connected with the Sit2Play project. The first one will take place in Braslovče on 16th June and the other one in Ljubljana during the 2019 CEV Euro Volley Men competition. The activities for both events have already started and organisers hope to continue promoting inclusion through the sitting volleyball.

Sit2play, l’inizio delle attività di promozione generano entusiasmo in Slovenia

Il Sitting Volley in Slovenia ha sicuramente il vento in poppa negli ultimi mesi. Nell’ambito del progetto Erasmus + Sit2Play dell’Unione Europea, la Federazione della Pallavolo della Slovenia ha cercato di sensibilizzare e dare ai gruppi emarginati e svantaggiati (a causa delle loro disabilità) una possibilità di inclusione sociale attraverso questo meraviglioso sport. Questo progetto è in corso in collaborazione con altre istituzioni come la Federazione Italiana Pallavolo, la Federazione turca di pallavolo, la Federazione estone di pallavolo, l’Associazione sportiva finlandese delle persone con disabilità e il Ministero della Gioventù e dello Sport della Bulgaria. Le numerose conquiste di questo giovane paese nel sitting volley parlano da sole. La nazionale femminile slovena ha vinto nove medaglie nelle dodici presenze ai Campionati Europei. Non solo sono riusciti a salire sul podio dei Mondiali per tre volte, ma hanno anche partecipato per tre volte ai Giochi Paralimpici, finendo sempre tra le prime sei squadre. Nel frattempo, gli uomini della Slovenia stanno ancora aspettando il loro momento di brillare. Tuttavia, sono tornati sulla scena internazionale nel 2018 dopo una pausa di 17 anni e sono arrivati ​​al torneo di qualificazione del campionato europeo. Anche se giocare a sitting volley principalmente sono persone con disabilità, questa disciplina ha un potenziale molto più grande. A riprova di ciò, alcuni dei club di pallavolo di tutto il paese hanno iniziato a collaborare. Entrambe le squadre senior del club Calcit Volley hanno partecipato a una partita amichevole in URI Soča a Lubiana, dove hanno messo alla prova le loro abilità contro i giocatori sloveni della squadra nazionale di sitting. Il club OK Maribor ha invitato due giocatori della nazionale a unirsi alla sfida del loro team U17 che li ha fatti approcciare a questo sport. I giovani hanno imparato che il sitting è un gioco divertente e interessante anche se ancora abbastanza impegnativo da giocare. Nei prossimi mesi, la Slovenia ospiterà due eventi importanti collegati al progetto Sit2Play. Il primo si svolgerà a Braslovče il 16 giugno e l’altro a Lubiana durante la competizione EuroVley Men 2019 CEV. Le attività per entrambi gli eventi sono già iniziate e gli organizzatori sperano di continuare a promuovere l’inclusione attraverso la seduta di pallavolo.