Sit2Play landed in Turkey: the project study phase begins Sit2Play landed in Turkey: the project study phase begins
  • HOME
  • Sit2play
    • PROGETTO
    • ERASMUS+
    • SITTING VOLLEYBALL
    • OUTPUT INTELLETTUALI
  • PARTNERS
  • MEDIA
  • SIT2WRITE
  • itItaliano
    • enEnglish
  • HOME
  • Sit2play
    • PROGETTO
    • ERASMUS+
    • SITTING VOLLEYBALL
    • OUTPUT INTELLETTUALI
  • PARTNERS
  • MEDIA
  • SIT2WRITE
  • itItaliano
    • enEnglish
  •  

Archives

Sit2Play landed in Turkey: the project study phase begins

Sit2Play is officially landed in Turkey. The European project of social inclusion promoted by the Turkish Volleyball Federation in collaboration with 5 European partners, has taken the first steps during the last weeks. Thanks to the support of Erasmus +, the protagonists of the Turkish project received an e-mail invitation containing a username and password to access the sit2play e-learning platform to learn the latest news on sitting volleyball. A small step that allowed to complete the training through the study of materials and videos on the platform. A quick tool that allowed everyone to learn the basics of sitting volleyball, regulations, ways to integrate disabled and able-bodied people, and the necessary technical information about the game. In the coming weeks, the Turkish Volleyball Federation will draw up a calendar with all the events related to Sit2Play.

Sit2Play approda in Turchia: al via la fase di studio del progetto

Sit2Play è ufficialmente sbarcato in Turchia. Il progetto Europeo di inclusione sociale promosso dalla Federazione Pallavolo Turca in collaborazione con 5 partner europei, ha mosso i primi passi durante le ultime settimane. Grazie al supporto di Erasmus+, i protagonisti del progetto turco hanno ricevuto un invito via e-mail contenente nome utente e password per accedere alla piattaforma di e-learning di sit2play per apprendere le ultime novità inerenti al sitting volley.
Un piccolo passo che ha consentito di completare la formazione attraverso lo studio di materiali e i video presenti sulla piattaforma. Uno strumento rapido che ha permesso a tutti di apprendere i fondamenti del sitting volley, i regolamenti, i modi per integrare persone disabili e normodotati, e le informazioni tecniche necessarie sul gioco. Nelle prossime settimane, la Federazione di Pallavolo Turca stilerà un calendario con tutti gli eventi legati a Sit2Play.

Read More
Sit2Play, new sitting volleyball era to start in Estonia

The Estonian Volleyball Federation is proud to be part of the International SIT2PLAY project in cooperation with the Estonian Paralympic Committee, the Estonian Federation of Disability Sport, the Estonian Defence Forces and Erasmus+ partners, Italian Volleyball Federation, Finnish Sport Association of Persons with Disabilities, Turkish Volleyball Federation, Volleyball Federation of Slovenia, and Bulgarian Ministry of Youth and Sports. The culmination of the project is a sitting volleyball youth tournament in Tallinn with the winner qualifying to a major tournament in Rome.

Sitting volleyball has a remarkable history in Estonia – during the Soviet Union period, Estonian players won several medals in the Soviet Union Championships, including one gold. The national team went on to participate in many European Championships and even organised the 1997 edition in Estonia.

In recent years, sitting volleyball in Estonia has been in the picture mostly thanks to the injured veterans of the Estonian Defence Forces who have successfully participated in the Invictus Games.

Helen Veermäe, Secretary General of the Estonian Volleyball Federation, is convinced sitting volleyball has its place on the Estonian volleyball scene. “It is a privilege to be part of this project led by the Italian Federation. Today volleyball is one of the most popular sports in Estonia and we are trying to spread its momentum to sitting volleyball as well. I hope this project will bring new life into the sitting volleyball in our country”, Veermäe commented.

Signe Falkenberg, Secretary General of the Estonian Paralympic Committee added: “Sitting volleyball suits people of all ages and in Estonia we have plenty of courts to play on. I really hope this project supported by Erasmus+ will help sitting volleyball to grow.”

The purpose of the youth tournament and training for teachers and coaches in Tallinn on 16 May 2019 is to integrate different people into sitting volleyball – it´s a sport for everyone, not just people with disabilities. The main lecturer is Ivar Liiv, a former player and members of the Estonian Invictus Team will also share their experience on the day.

Ivar Liiv is one of the leaders in sitting volleyball in Estonia and he is very optimistic for the future of this sport. “Mainly thanks to the Invictus Team, sitting volleyball is on the rise again. I encourage everyone to try it – also former top-level players. We will try to introduce the sport also outside the capital, going to smaller towns”, said Liiv who also organises an international tournament every year in Tallinn. “This year it will take place on 27th April and  I am proud to say this will be its 32nd edition” Liiv added.

Sit2Play, inizia la nuova era del sitting volley in Estonia

La Federazione estone di pallavolo è orgogliosa di far parte del progetto internazionale SIT2PLAY in collaborazione con il Comitato paralimpico estone, la Federazione estone dello sport per invalidi, le forze estone di difesa e di essere partner di Erasmus +, Federazione Italiana di Pallavolo, l’Associazione sportiva finlandese delle persone con disabilità, la Federazione Turca di pallavolo, la Federazione di pallavolo della Slovenia e Ministero della Gioventù e dello Sport della Bulgaria. Il culmine del progetto sarà un torneo giovanile di sitting a Tallinn con il vincitore che si qualificherà al grande torneo europeo in programma a Roma.

Il sitting volley ha una storia notevole in Estonia – durante il periodo dell’Unione Sovietica, i giocatori estoni hanno vinto diverse medaglie nei campionati dell’Unione Sovietica, compreso un oro. La squadra nazionale ha partecipato a molti campionati europei ed ha persino organizzato l’edizione del 1997 in Estonia.

Negli ultimi anni, il sitting volley in Estonia è stato praticato soprattutto dai veterani feriti delle forze di difesa estoni che hanno partecipato con successo ai giochi Invictus.

Helen Veermäe, segretaria generale della Federazione estone di pallavolo, è convinta che il sitting si sia oramai ritagliato un posto importante nella scena della pallavolo estone. “È un privilegio essere parte di questo progetto guidato dalla Federazione Italiana. Oggi la pallavolo è uno degli sport più popolari in Estonia e stiamo cercando di diffondere il suo slancio anche per giocare a sitting volley. Spero che questo progetto porti nuova linfa al sitting volley nel nostro paese “, ha commentato Veermäe.

Signe Falkenberg, Segretario Generale del Comitato Paralimpico estone, ha aggiunto: “La pallavolo è adatta alle persone di tutte le età e in Estonia abbiamo molti campi dove giocare. Spero davvero che questo progetto supportato da Erasmus + possa aiutare a far crescere il sitting volley”.

Lo scopo del torneo giovanile e quello dei momenti di formazione dedicato ad insegnanti e allenatori è in programma a Tallinn il 16 maggio: l’obiettivo sarà quello di integrare diverse persone portandoli a giocare a sitting volley che sarà promosso come sport per tutti, non solo per le persone con disabilità. Il relatore principale è Ivar Liiv, un ex giocatore e i membro del team estone Invictus che condividerà la sua esperienza nel corso della giornata.

Ivar Liiv è uno dei leader nel campo del volley in Estonia ed è molto ottimista per il futuro di questo sport. “Soprattutto grazie al team Invictus, il sitting volley è di nuovo in crescita. Incoraggio tutti a provarlo, anche ex giocatori di alto livello. Cercheremo di introdurre lo sport anche al di fuori della capitale, andando nelle città più piccole”, ha detto Liiv che organizza anche un torneo internazionale ogni anno a Tallinn. “Quest’anno si terrà il 27 aprile e sono orgoglioso di dire che sarà la sua 32a edizione” ha aggiunto Liiv.

Read More
Sit2Play, Assisi will host the Italian Tournament of inclusion and fun

The Italian tournament of the project “Sit2Play – Inclusive Sitting Volley: A tool for changing the perception of disability” (Co-funded by the Erasmus+ Programme) will take place in Assisi (PG) at PalaSir, a sports arena located in Santa Maria degli Angeli. On 28th and 29th  May 2019 will start the time of sitting volleyball and social inclusion with the school representatives of the following Italian regions – Lazio, Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Umbria and Molise. Each team may comprise at most 12 players, females and males, of which at least three disabled people. Moreover, at least two disabled players and two girls will be expected to be present always on the court. The tournament will be structured in a Pool Phase which will be followed by Semi-finals and Finals. Each Pool will be composed of three representatives (Pool A: Lazio, Umbria and Lombardia – Pool B: Emilia Romagna, Abruzzo and Molise).

Tuesday, 28th May

  1. 11.30 am: Lazio – Umbria (Pool A) / Emilia Romagna-Abruzzo (Pool B)
  2. 4.00 pm Lazio – Lombardia (Pool A) / Emilia Romagna-Molise (Pool B)
  3. 6.00 pm Lombardia – Umbria (Girone A) / Molise-Abruzzo (Girone B)

 

Wednesday, 29th May

  1. 9.00 am: Semi-finals
  2. 10.30 am: Final 5th – 6th place and Final 3rd – 4th place
  3. 12.00 pm: Final 1st – 2nd place
  4. 1:00 pm: Award ceremony

Promoting the fundamental principles of social inclusion through an healthy and enjoyable sports practice will be the main objective of a two-day event completely dedicated to the first sitting volley project addressed to the European schools. The project, promoted by Federazione Italiana Pallavolo, is carried out thanks to the cooperation of 7 partner organizations coming from 6 different Countries (Bulgarian Ministry of Youth and Sports, Paravolley Europe, Italian Paralympic Commitee, Finnish Sport Association of persons with disabilities, Estonian Volleyball Federation, Volleyball Federation of Slovenia and Turkish Volleyball Federation).

 

Sit2Play, Assisi ospiterà il Torneo italiano dell’inclusione e del divertimento

Il torneo italiano del progetto “Sit2Play – Inclusive Sitting Volley: uno strumento per cambiare la percezione della disabilità” (Co-finanziato dal programma Erasmus+) si svolgerà ad Assisi, e più precisamente al PalaSir di Santa Maria degli Angeli. Il 28 e 29 maggio 2019 scatterà l’ora del sitting volley e dell’inclusione sociale con i ragazzi delle scuole di Lazio, Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Umbria e Molise. Ogni squadra sarà composta da 12 giocatori, donne e uomini, di cui almeno tre disabili. Inoltre, almeno due giocatori disabili e due ragazze dovranno essere sempre presenti in campo nel corso dei match. Il torneo sarà strutturato in una fase a gironi seguita da semifinali e finali. Ogni girone sarà composto da tre rappresentative (Girone A: Lazio, Umbria e Lombardia – Girone B: Emilia Romagna, Abruzzo e Molise).

Martedì 28 maggio

  1. 11.30: Lazio – Umbria (Girone A) / Emilia Romagna-Abruzzo (Girone B)
  2. 16:00 Lazio – Lombardia (Girone A) / Emilia Romagna-Molise (Girone B)
  3. 18.00 Lombardia – Umbria (Girone A) / Molise-Abruzzo (Girone B)

Mercoledì 29 maggio

  1. 9.00: semifinali
  2. 10.30: Final 5th – 6th place e Final 3rd – 4th place
  3. 12.00: Finale 1 ° – 2 ° posto
  4. 13:00: cerimonia di premiazione

Promuovere i principi fondamentali dell’inclusione sociale attraverso una pratica sportiva sana e piacevole sarà l’obiettivo principale di un evento di due giorni interamente dedicato al primo progetto di sitting volley rivolto alle scuole su scala europea. Il progetto, promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo, è realizzato grazie alla collaborazione di 7 organizzazioni partner provenienti da 6 diversi Paesi (Ministero bulgaro della gioventù e dello sport, Paravolley Europa, Comitato paralimpico italiano, Associazione sportiva finlandese di persone con disabilità, Pallavolo estone Federazione, Federazione di pallavolo della Slovenia e Federazione turca di pallavolo).

Read More
Sit2Play, Slovenia focuses on communication and promotion of project

11 aprile 2019

Interview with Ana Oblak and Lena Gabrscek, Volleyball Federation of Slovenia

ParaVolley President interview

Read More
Finnish sport association of person with disabilities: “Sit2Play is an inclusive project”

4 aprile 2019

Interview with Nora Isomaki, finnish sport association of persons with disabilities

ParaVolley President interview

Read More
Sit2Play, C.I.P. “marries” the European project

28 marzo 2019

The interview with Stefano Tonali, Paralympic Italian Committee

ParaVolley President interview

Read More
Turkey in court for Sit2Play

The Turkish Federation of Persons with Physical Disability’s (TBESF) delegation and the Turkish Volleyball Federation’s (TVF) delegation met within the scope of the European Union Erasmus+ Sit2Play project.

The TBESF’s delegation under the presidency of Arif Umit Uzturk and TVF’s delegation under the presidency of Turkish Volleyball Federation Senior Vice President Alper Sedat Aslandas met at the TBESF’s headquarters. TBESF’s Secretary General Erhan Durukan, TBESF’s sitting volleyball national team head coach Yusuf Kenan Kok, TVF’s Fabrika volleyball coordinator Fuat Firat, and TVF’s sports organizations & international relations responsible Sara Alturk attended the meeting on which the representatives of the federations exchanged their opinions about the European Union Erasmus+ Sit2Play project which will be carried out in partnership between Italian Volleyball Federation and Turkish Volleyball Federation. The participants will be able to gain new knowledge of sitting volleyball through online education platform, established within the scope of the project, and a seminar will be organised for the coaches, referees, athletes, and parents. Both, abled and disabled students (male and female) will be able to attend the practices and play sitting volleyball in mixed teams. A national tournament will be organised in Turkey and at least three teams of different schools will be participating. The winning team will qualify for the international event which will be held in Italy. The project which aims to increase the social cohesion and social integration of disabled persons into sports activities will be carried out during 2019, in the close cooperation of eight partners.

La Turchia in campo per Sit2Play

Le delegazione della Federazione turca delle persone con disabilità fisica (TBESF) e della Federazione turca di pallavolo (TVF) si sono riunite nell’ambito del progetto dell’Unione europea Erasmus + Sit2Play.

La delegazione di TBESF sotto la presidenza di Arif Umit Uzturk e la delegazione di TVF sotto la presidenza della Federazione turca di pallavolo, il vicepresidente senior Alper Sedat Aslandas, si sono incontrate nel quartier generale della TBESF. Il segretario generale della TBESF, Erhan Durukan, l’allenatore della squadra nazionale di sitting volley TBESF, Yusuf Kenan Kok, il coordinatore Fabrika per la pallavolo della TVF, Fuat Firat e Sara Alturk, le organizzazioni sportive e le relazioni internazionali della TVF, hanno partecipato all’incontro in cui i rappresentanti delle federazioni hanno scambiato le loro opinioni sul progetto Erasmus + Sit2Play che sarà realizzato in partnership tra Federazione Italiana Volley e Federazione Turca di Volley. I partecipanti saranno in grado di acquisire nuove conoscenze di sitting volley attraverso la piattaforma di formazione online, istituita nell’ambito del progetto, e un seminario sarà organizzato per gli allenatori, arbitri, atleti e genitori. Inoltre, studenti disabili e normodotati (maschi e femmine) proveranno a giocare a sitting volley in squadre miste. In Turchia sarà organizzato un torneo nazionale e parteciperanno almeno tre squadre di diverse scuole. La squadra vincente si qualificherà per l’evento internazionale che si terrà in Italia. Il progetto che mira ad aumentare la coesione sociale e l’integrazione sociale delle persone disabili nelle attività sportive verrà realizzato nel 2019, in stretta collaborazione con otto partner europei.

Read More
Sit2Play, ParaVolley Europe applauds the initiative

21 marzo 2019

The interview with ParaVolley president Branko Mihorko

ParaVolley President interview

Read More
Sit2Play, concluded the launch meeting of the European project

Sit2Play has officially started. At the end of an intense and fruitful Kickoff meeting, the European project funded by the Eramus + Program that will promote Sitting Volleyball in schools has been officially launched. The representatives of Paravolley Europe, the Italian Paralympic Committee and of the six project partners (Italy, Bulgaria, Slovenia, Turkey, Estonia and Finland) gathered at the Fipav headquarters to discuss the details of a project that will involve students, teachers and operators social, disabled and able-bodied, promoting the concept of social inclusion through healthy and enjoyable sporting practice. During the opening meeting were discussed the fundamental points of Sit2Play starting from the presentation of the project up to touch the topics of communication and the regulation of the tournaments that each partner will have to organize on their territory. Finally, it was discuessed also of the final tournament that will involve the best representatives winners of each national tournament. During the meeting Fipav president, Pietro Bruno Cattaneo greeted the Sit2Play partners, refusing to discuss with the president of Paravolley Europe, Branko Mihorko. “Fipav has been committed to promoting Sitting Volley for years – said Cattaneo – and now with Sit2Play we will try to do it in a European context with the support of the European Community and thanks to a collaboration that will cross national borders. We are particularly proud to have hosted this opening meeting and are sure that Sit2Play will represent the first moment of a long and profitable European collaboration”.

Sit2Play, concluso il meeting di lancio del progetto europeo che porterà il Sitting Volley nelle scuole

Sit2Play è ufficialmente partito. Al termine di un intenso e fruttuoso Kickoff meeting, il progetto europeo finanziato dal Programma Eramus + che promuoverà il Sitting Volley nelle scuole, è stato ufficialmente varato. I rappresentanti di Paravolley Europe, Comitato Italiano Paralimpico e delle sei nazioni partner del progetto (Italia, Bulgaria, Slovenia, Turchia, Estonia e Finlandia) si sono ritrovati nella sede della Fipav per discutere i dettagli di un progetto che coinvolgerà studenti, insegnanti ed operatori sociali, disabili e normodotati, promuovendo il concetto dell’inclusione sociale attraverso la sana e divertente pratica sportiva. Nel corso del meeting di apertura sono stati discussi i punti fondamentali di Sit2Play a partire dalla presentazione del progetto fino a toccare i temi della comunicazione e del regolamento dei tornei che ciascun partner dovrà organizzare sul proprio territorio. Inoltre si è parlato anche del torneo finale che vedrà impegnate le migliori rappresentative vincitrici di ciascun torneo nazionale. Durante il meeting il presidente della Fipav Pietro Bruno Cattaneo ha salutato i partner di Sit2Play trattenendosi a discutere con il presidente del Paravolley Europe, Branko Mihorko.  “La Fipav si sta impegnando nella promozione del Sitting Volley da anni – ha dichiarato Cattaneo – ed ora con Sit2Play proveremo a farlo in un contesto europeo con il supporto della Comunità Europea e grazie ad una collaborazione che valicherà i confini nazionali. Siamo particolarmente fieri di aver ospitato questo meeting di apertura e sicuri che Sit2Play rappresenterà il primo momento di una lunga e proficua collaborazione di respiro europeo”.

Read More
Sit2Play, kickoff meeting in Rome

Sit2Play

Shots of Sit2Play kickoff meeting in Rome


Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 12 in /web/htdocs/www.sit2play.eu/home/wp-content/plugins/js_composer/include/classes/shortcodes/vc-basic-grid.php on line 184
Read More

Search

Recent Posts

  • Sono Giulia, ho la sclerosi multipla e gioco a sitting
  • Sitting Volley, il ritorno alla normalità

Archives

  • Marzo 2019

Navigazione articoli

« 1 … 3 4 5 »

Sit2Play is a project funded by ERASMUS + to promote Sitting Volleyball on a European scale by educating students and teachers about the issue of social inclusion

  • itItaliano
    • enEnglish (Inglese)
Search
Powered by KING KOM ADV
We all sports