SIT2PLAY – Sitting volley inclusivo: uno strumento per cambiare la percezione della disabilità
Sit2play svilupperà uno sport inclusivo, divertente e coinvolgente chiamato Sitting Volley che sfrutterà i benefici della pallavolo tradizionale, uno degli sport di squadra più rilevanti in Europa. Sit2Play affronterà i concetti di “disabilità” e “diversità” nello sport in un modo nuovo, ribaltando determinati preconcetti per creare uno sport veramente inclusivo.
Il progetto affronta direttamente le esigenze e gli obiettivi espressi nelle politiche europee in materia di sport per l’inclusione sociale, a loro volta indirizzate dal programma Erasmus +. Sit2Play fornirà infatti “opportunità ai gruppi emarginati e svantaggiati di interagire e integrarsi con altri gruppi sociali … offrendo a coloro che hanno una disabilità, un’opportunità per mostrare i loro talenti e sfidare gli stereotipi comunemente condivisi”. Abbandonare gli stereotipi è un’esigenza molto forte e questo è il motivo per cui i partner di Sit2play hanno concepito un progetto che vuole cambiare le opinioni tipiche su persone “disabili” e “disabili” e mettere tutti allo stesso livello. Lo sport lavora per migliorare l’inclusione e il benessere delle persone con disabilità in due modi: cambiando ciò che le “comunità” pensano e sentono delle persone con disabilità e modificando ciò che le persone con disabilità pensano e sentono riguardo se stessi e gli altri. L’impatto dello sport sia sulla comunità che sugli individui aiuta a ridurre l’isolamento delle persone con disabilità e ad integrarle profondamente nella vita della comunità.
Sit2play mira a promuovere l’inclusione sviluppando e promuovendo uno sport che sarà per natura non discriminatorio e inclusivo. Il progetto propone una nuova idea di inclusione in cui persone disabili e disabili condivideranno le stesse capacità di movimento. Pertanto, il progetto metterà alla prova nel mondo reale un modello innovativo di inclusione sociale attraverso la definizione di nuovi regolamenti per il gioco, l’attuazione di uno specifico programma di formazione per insegnanti e educatori e, infine, l’organizzazione concreta di tornei a livello nazionale e internazionale.
I risultati principali di Sit2play saranno 7 output intellettuali (una serie di output multilingue comprendenti best practice, linee guida e materiali di formazione) in grado di fornire l’opportunità, per le parti interessate europee che lavorano con bambini e giovani in diversi paesi, di apprendere e condividere nuovi modelli e migliori pratiche. Il risultato finale sarà una nuova serie di regole per il Sitting Volley necessarie per rendere lo sport più accessibile in Europa, al fine di promuoverlo nelle scuole e tra i giovani.